Quando ormai stavano calando le prime ombre della sera e sembrava che non ci fosse più niente da fare per rompere l’accerchiamento, il generale Reverberi, comandante della Tridentina, saliva su un semovente tedesco e, incurante della violenta reazione nemica, al grido di “Tridentina avanti!” trascinava i suoi alpini all’assalto
Il Presidente e il Consiglio Direttivo Sezionale, porgono i migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
12 Novembre 2020 0 4055
A causa delle norme sanitarie imposte dall’emergenza Coronavirus, quest’anno la Colletta alimentare si terrà unicamente in modalità “dematerializzata” dal 21 novembre all’8 dicembre: le persone saranno invitate ad acquistare, al posto dei generi alimentari, delle “Carte regalo”, disponibili alle casse dei supermercati e corrispondenti a quantità di un paniere di prodotti. Successivamente il valore di queste “Carte regalo” verrà trasformato in cibo e consegnato alle sedi che gestiscono la distribuzione ai più bisognosi.
La “Carta regalo” in tagli da 2, 5 o 10 euro, è acquistabile anche on line fino all’8 dicembre sul sito www.collettaalimentare.it
Il 28 novembre, Giornata della colletta alimentare, a seguito alle limitazioni alla mobilità decise dal Governo nel Dpcm di ottobre per contenere la diffusione del virus, davanti ai supermercati delle zone rosse e arancioni non saranno presenti né alpini, né altri volontari. Nelle zone gialle gli alpini invece ci saranno, opportunamente distanziati e in numero ridotto, per invitare chi entra nei supermercati a donare, spiegando la particolare modalità di raccolta di questa edizione.
Sul sito del Banco alimentare si può donare tutto l’anno con carta di credito e PayPal: www.bancoalimentare.it/it/donaora
COMMEMORAZIONE 4 Novembre eseguite da parte dei gruppi in forma ridotta causa covid-19 e solo su esplicito invito da parte dei Sindaci